Come lavoriamo

La produzione di un vino vero e autentico è possibile solo dove esiste il binomio perfetto tra uva e terroir, lavorando secondo i principi sani dell’ecosostenibilità, portando il massimo rispetto verso il pianeta che ci ospita, gli addetti alla filiera e i consumatori.
raccolta

La vendemmia manuale

Al rispetto di ogni singola vite si aggiunge un estremo riguardo per ogni singolo grappolo e acino di uva raccolto e per questo, da sempre, Villa Canthus raccoglie l’uva esclusivamente a mano attraverso la vendemmia manuale e l’utilizzo di cassette. Con questo metodo si ha la possibilità di salvaguardare le caratteristiche organolettiche dell’acino, di alterare il meno possibile l’uva prima dei processi di vinificazione e di produrre un vino più naturale, unico e salubre.

Vinificazione, imbottigliamento e packaging

Le uve raggiungono la cantina di Villa Canthus dove hanno luogo i delicati processi di vinificazione, affinamento e invecchiamento per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche di ogni singola tipologia di vino. A Villa Canthus anche le fasi di imbottigliamento e packaging sono realizzate all’interno dell’azienda per una filiera produttiva completa e contraddistinta dalla massima cura e attenzione per ogni singola fase della creazione di un vino: dalla coltivazione delle uve in campo alla bottiglia pronta da stappare.
imbottigliamento
honey-bee-6506809_1280

La certificazione SQNPI

api sostenibilità Nei vigneti di Villa Canthus si alternano filari di vitigni autoctoni come la Glera, il Verduzzo e l’Incrocio Manzoni e filari di vitigni internazionali come il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Cabernet Franc che vengono coltivati nel pieno rispetto dell’ambiente attraverso il “Sistema di qualità nazionale di produzione integrata” o SQNPI. Questa menzione, che viene riportata in etichetta, indica la certificazione del processo di produzione integrata, ovvero l’accostamento di buone pratiche agronomiche a un sostenibile uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari in modo da ridurre l’impatto ambientale e tutelare l’ecosistema.

I riconoscimenti internazionali

Gli ultimi riconoscimenti, in ordine di tempo, vedono come protagonista il Pinot Grigio Ramato che è stato premiato da Decanter World Wine Award come uno dei migliori Pinot Grigio Ramati del 2022 e gli Incrocio Manzoni I.G.T. 2021, il rosso 2.15 e il bianco 6.0.13, come i migliori Incroci Manzoni da The Wine Hunter per il 2023.

un vino sartoriale

Il rispetto dell’ambiente, del prodotto e delle persone a cui far assaggiare il vino sono per Villa Canthus l’energia vitale che ogni giorno permette di pensare, ideare e realizzare un vino sartoriale che contempli il passato, il presente e il futuro di un sogno Made in Italy.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.